Quali danni permanenti può causare la meningite?

danni meningiteLa meningite può portare a gravi danni neurologici. All’infezione, inoltre, si aggiungono i danni dovuti alla pressione delle meningi infiammate e tumefatte sulle zone cerebrali.
Tra le conseguenze più frequenti di una meningite ci sono i problemi dell’udito. Si calcola che circa il 10% dei bambini con meningite batterica soffra di un certo grado di sordità permanente; per questo motivo, tutti i bambini e gli adulti che guariscono dalla meningite vengono sottoposti a un test audiometrico poco prima o poco dopo avere lasciato l’ospedale.
Un’altra delle conseguenze della meningite che si verificano è la cecità permanente o una menomazione parziale della vista. Le aree del cervello responsabili del senso della vista rimangono danneggiate dai pericolosi rialzi di pressione che si verificano all’interno del cervello durante la fase di meningite acuta.
La forte pressione e l’infezione che si sviluppano all’interno del cervello possono avere anche altri effetti a lungo termine. Può insorgere l’epilessia, una condizione che richiede un trattamento farmacologico per tutto il resto della vita allo scopo di impedire frequenti attacchi e spasmi.
Si possono verificare, inoltre, la paralisi cerebrale e l’idrocefalo, con danni conseguenti alle funzioni cerebrali.
Ci sono poi bambini che, più tardi nella vita, evidenzieranno difficoltà d’apprendimento e disturbi comportamentali.