Vaccino anti pneumococco coniugato:
- Il vaccino deve essere somministrato per iniezione intramuscolare. I siti preferiti sono la superficie anterolaterale della coscia (muscolo vasto laterale) nei lattanti, oppure il muscolo deltoide del braccio nei bambini piccoli.
- Lattanti di età inferiore ai 6 mesi: tre dosi, ciascuna da 0,5 ml, con un intervallo di almeno 1 mese tra le dosi e la prima somministrata generalmente al 2° mese di età.
- Una quarta dose è raccomandata durante il secondo anno di vita.
Bambini di età superiore e bambini precedentemente non vaccinati:
- Bambini di età compresa tra 7 e 11 mesi: due dosi, ciascuna da 0,5 ml, con un intervallo di almeno 1 mese tra le dosi. Una terza dose è raccomandata durante il secondo anno di vita.
- Bambini di età compresa tra 12 e 23 mesi: due dosi, ciascuna da 0,5 ml, con un intervallo di almeno 2 mesi tra le dosi.
- Bambini con più di 24 mesi: dose unica
- Non è stata stabilita la necessità di una dose di richiamo successiva a tale programma di vaccinazione.
Vaccino anti pneumococco polisaccaridico:
- Somministrare per via sottocutanea o intramuscolare.
- Primovaccinazione : una sola iniezione è sufficiente a conferire protezione nei confronti degli antigeni contenuti nel vaccino.
- Rivaccinazione : raccomandata nel periodo compreso tra 3 e 5 anni dalla primovaccinazione. (categorie a rischio).
Vaccino anti meningococco C:
- Bambini fino a 12 mesi: tre dosi, da 0,5 ml ciascuna; la prima dose va somministrata non prima dei 2 mesi ed è necessario un intervallo di almeno un mese tra una dose e l’altra.
- Bambini sopra i 12 mesi, adolescenti e adulti: una dose singola da 0,5 ml.
A causa del numero limitato di dati disponibili, non è stato possibile valutare la necessità di una dose di richiamo.
Iniezione intramuscolare:
- Il vaccino (0,5 ml) è stato formulato per la somministrazione intramuscolare profonda, preferibilmente nella regione anterolaterale della coscia nei bambini sotto i 12 mesi e nella regione del deltoide nei bambini di età superiore ai 12 mesi, adolescenti e adulti.
Il vaccino non deve essere iniettato per via endovenosa, per via sottocutanea o per via intradermica.
Non deve essere mescolato nella stessa siringa con altri vaccini. In caso di somministrazione di più vaccini, eseguire le iniezioni in punti diversi.